Siamo entusiasti di annunciare l’acquisizione di Meeva Srl Società Benefit, uno spin-off della Fondazione Bruno Kessler (FBK), specializzata nello sviluppo di soluzioni di Realtà Virtuale (VR) per il potenziamento delle competenze sociali ed emotive di giovani neurodiversi (i.e., autistici, ADHD). L’operazione rappresenta un passo significativo verso l’integrazione di tecnologie digitali avanzate per migliorare la qualità della vita delle persone e l’accessibilità ai servizi terapeutici.
Meeva ha sviluppato dei giochi cooperativi immersivi in VR, progettati per aiutare i ragazzi neurodiversi a rafforzare le loro abilità sociali in ambienti virtuali controllati e sicuri. Attraverso esperienze interattive e multi-giocatore, la piattaforma di gaming terapeutico favorisce il senso di appartenenza e migliora le funzioni sociali, cognitive e percettive. Inoltre, la soluzione di Meeva consente di superare le barriere geografiche, rendendo le terapie accessibili da remoto e riducendo l’onere dei lunghi spostamenti per le famiglie e i caregiver.
Meeva e il progetto europeo VR Health Champions
Meeva è attualmente coinvolta in qualità di partner strategico nel progetto europeo VR Health Champions, un’iniziativa triennale co-finanziata dall’Interregional Innovation Investments Instrument (I3) nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Il progetto mira a ridurre le barriere di mercato per le applicazioni di realtà virtuale e aumentata nel settore sanitario rafforzando le catene del valore di cinque PMI di punta (Flagship SMEs), tra cui Meeva. Nell’ambito del progetto, il 26 e 27 marzo, si sta tenendo a Trento, presso la sede di FBK, la General Assembly, un incontro chiave in cui i partner europei coinvolti nel programma si confronteranno sui progressi raggiunti e sulle strategie future per accelerare l’adozione delle tecnologie immersive in Sanità.
Un’acquisizione strategica per il futuro della sanità digitale e dell’inclusione sociale
L’acquisizione di Meeva ci permette di espandere la nostra offerta tecnologica nel settore socio-sanitario, integrando soluzioni innovative basate sulla Realtà Virtuale con le proprie competenze in sviluppo software, applicazioni cloud e intelligenza artificiale. Grazie alla nostra esperienza in progetti europei e nazionali, continueremo a investire nella ricerca e nell’innovazione per creare strumenti digitali per affrontare le sfide sanitarie e sociali.
Dichiarazioni
Maurizio Gianordoli, CEO di Social IT e di Meeva, ha dichiarato: “Meeva rappresenta un eccellente esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare la vita delle persone fragili. Il nostro obiettivo è rendere queste tecnologie sempre più accessibili, offrendo strumenti innovativi per supportare giovani neurodiversi e le loro famiglie nel percorso di crescita e inclusione sociale”.
Elio Salvadori, socio fondatore di Meeva, ora nel ruolo di Scientific Advisor, ha aggiunto: “Meeva è nata con l’obiettivo di rendere le terapie più efficaci e accessibili attraverso l’uso della Realtà Virtuale. L’ingresso in Social IT rappresenta una straordinaria opportunità per espandere ulteriormente l’impatto di questa tecnologia e sviluppare nuove soluzioni digitali per il benessere delle persone”.
La nostra visibilità cresce anche a livello locale
Siamo felici che la notizia dell’acquisizione di Meeva sia stata accolta con interesse dalla stampa del territorio. Un sentito grazie a Il T Quotidiano per aver scelto scelto di raccontare questo importante traguardo, contribuendo a diffondere il nostro impegno per l’innovazione, sia tecnologica che sociale.
Contatti stampa
Nome: Giulia Onorati
Email: giulia.onorati@socialit.it
Telefono: 0461 036689
Siti web: www.meeva.eu | www.socialit.it